La canapa potrà davvero salvare il pianeta. Non è una diceria: non stiamo parlando di sciocche credenze diffuse senza fondamento, ma di fatti. Secondo l’ultimo rapporto stilato dall’Onu entro il 2030 la Terra raggiungerà gli 8,5 miliardi di abitanti.
Se continueremo ad utilizzare materiali derivati dal petrolio, e con largo impiego di Co2 non andremo molto lontano. Ecco che quindi l’utilizzo della canapa sativa non solo come alimento o come sostanza da utilizzare per il corpo e la mente, ma anche come base per la creazione di tessuti, inchiostri etc. potrebbe rappresentare la soluzione al problema. Vediamo quali sono i vantaggi che ne possono derivare.
Finalmente si comincia a capire che coltivare la canapa sativa non ha niente a che vedere con la coltivazione di piantine di marijuana a scopo ricreativo.
Tali differenze sono state sancite anche dalla legislazione. Ed in effetti si sta capendo che i tessuti fatti di canapa sono i più ecosostenibili in assoluto.
Innanzitutto perché la coltura di canapa non necessita di pesticidi e neppure di particolari sistemi di irrigazione. A fronte di questi dati, la produzione ne guadagna: visto che rispetto al cotone si arriva a produzioni doppie, e in più non viene liberato alcun tipo di Co2.
Una curiosità che forse non tutti conoscono: all’inizio del ventesimo secolo l’Italia era un Paese che si distingueva per la coltivazione della canapa, con industrie ad essa dedicate. Oggi sono in poche le realtà che resistono (ricordiamo il linificio e canapificio Marzotto su tutte), e con esse alcune piantagioni sperimentali (a Bergamo e in Puglia).
Al di là degli impieghi della canapa nel settore alimentare (con olio, semi, farina e alimenti derivati da essi), la canapa può essere impiegata per creare ottimi e resistenti tessuti con cui fabbricare abiti, borse e accessori, biancheria intima (accappatoi, asciugamani etc.).
Non solo: il suo utilizzo sta riscuotendo interesse anche nel settore dell’automotive (componenti per automobili e addirittura nuovi tipi di carburanti) e nella realizzazione di inchiostri tutti speciali ed ecologici.
E cosa dire della produzione della carta con le fibre di canapa, o dei combustibili, o ancora dei cosmetici (oltre alle creme che già conosciamo bene, anche un make up a base di olio di canapa). Prodotti ecosostenibili, insomma, ed utilizzabili anche da chi ha sposato la filosofia vegana.
Fonti:
Rapporto Onu sulla popolazione mondiale: https://population.un.org/wpp/Publications/Files/Key_Findings_WPP_2015.pdf
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera, mi occupo di comunicazione visiva e digital marketing da oltre vent’anni. Segua progetti web personali e di clienti che operano in diversi campi. Per portare avanti una corretta informazione sulla cannabis e sui prodotti che ne derivano, ho creato “A tutta Canapa”, sito web di divulgazione con e-commerce che oggi è diventato anche luogo di scambio e confronto. Contattami
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Per esigenze specifiche chiedi il parere ad un medico specializzato nella cura con fitoterapie cannabinoidi
Shop CBD Cristalli
Aurum et Adamas SA - Via G.B. Pioda 8, 6900 Lugano, Switzerland - CHE-415.930.832
Partiva Iva italiana 11809360966
Magazzino in via Val Poschivina, 1 - 20153 Milano
Sistemi di pagamenti accettati
Oltre a continuare l'attività informativa sulla canapa e i suoi prodotti derivati legali, vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Inoltre abbiamo aggiunto una selezione di prodotti che vendiamo direttamente. VISITA LO SHOP
I nostri articoli sono di carattere informativo e generalizzati e non possono essere considerati sostitutivi ad una consulenza medica. Per questo abbiamo un medico specializzato in fitoterapia con i cannabinoidi a cui potete chiedere una consulenza. CONSULENZA
Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2023 Sofonisba