La canapa ha un glossario molto ampio e variegato che è consigliabile conoscere per capire meglio come muoversi in questo mondo dove un sottile confine separa la legalità dall’illegalità. Partendo proprio dalla canapa si può dire che è una pianta erbacea della famiglia delle Cannabacee e deriva dal latino classico “cannabem”. La parola latina deriva dal greco “kànnabis” che a sua volta proviene con ogni probabilità dal sanscrito “çanas”.
Anche la cannabis indica la pianta erbacea della famiglia delle Cannabacee coltivata per ricavare fibre tessili e per le proprietà psicoattive di alcune specie. Deriva dal latino “cannabis” che significa canapa ed è anche il nome scientifico della pianta.
La cannabis “legale”, o cannabis light (dall’inglese, “leggera”), ha un quantitativo di THC (tetraidrocannabinolo) ridotto e ritenuto legale, compreso tra lo 0,2% e lo 0,6%. Da qui deriva la denominazione di cannabis legale che può quindi essere liberamente commercializzata e consumata senza obbligo di prescrizione medica.
La cannabis “sativa” o canapa sativa indica il nome scientifico della specie della pianta che germoglia principalmente nelle zone temperate e tropicali del pianeta. Appartiene alla famiglia delle Urticacee e rispetto alle altre varietà si caratterizza per un maggior contenuto di cannabinoidi.
La cannabis “indica” o canapa indica fu scoperta da Jean-Baptiste Lamarck e rappresenta una delle tante specie di canapa. Predilige spazi dove non c’è luce continua ed ha un maggiore contenuto di CBD (cannabidiolo) con un effetto lievemente sedativo.
Marijuana deriva dalla parola messicana “marihuana” e indica la varietà di canapa detta indiana finalizzata al consumo come sostanza stupefacente. Nel corso degli anni ’30 William Randolph Hearst, magnate dell’editoria statunitense, sdoganò la parola marijuana a livello internazionale attribuendole un’accezione negativa per favorirne la proibizione negli Stati Uniti.
Canna o spinello è un’espressione gergale che fa riferimento allo spinello, anche se non esiste un’etimologia chiara di questa parola. Secondo alcuni potrebbe derivare dalla canna da pesca per la sua caratterista forma stretta e lunga.
CBD è l’acronimo di cannabidiolo ed è un cannabinoide che non ha effetti psicotropi e genera notevoli benefici per il corpo umano. Per questo motivo viene utilizzato in diverse terapie come aiuto nella cura di malattie fisiche e psicologiche. In particolare è indicato per prevenire malattie neurodegenerative e per contrastare patologie legate all’ansia ed allo stress, malattie della pelle come psoriasi ed acne ed epilessia.
Come per il CBD, anche CBG è un acronimo, che sta per cannabigerolo. Il CBG è il primo degli endocannabinoidi, chiamati fitocannabinoidi perché provengono dalle piante. Interagisce con diversi enzimi quali il CBDA, CBCA, THCA e in questo modo produce degli acidi cannabinolici. Come il CBD, anche il CBG non possiede effetti psicotropi e molti studi hanno appurato la sua importanza nella diminuzione del dolore cronico e delle malattie neurovegetative. È utile anche nel controllo delle infiammazioni, della nausea e del vomito e nella cura del glaucoma. Senza dimenticare le funzioni rilassanti e di gestione dello stress.
Il THC (acronimo di tetraidrocannabinolo) è un cannabinoide che per lungo tempo è stato condannato perché se non assunto in modalità controllata, può avere effetti psicotropi. La realtà è però molto lontana dalle credenze comuni: se assunto sotto controllo medico, il THC può avere effetti positivi sull’organismo e contribuire al trattamento di numerose patologie.
Il sistema endocannabinoide è un importante sistema biologico presente all’interno del nostro organismo. Produce endocannabinoidi, in grado di regolare alcune funzioni importanti per la salute. In situazioni di stress, infiammazione o cattive abitudini, la produzione di endocannabinoidi si riduce e può essere d’aiuto integrare con prodotti a base di CBD, cannabinoide prodotto dalla pianta di canapa.
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Per esigenze specifiche chiedi il parere ad un medico specializzato nella cura con fitoterapie cannabinoidi
Shop CBD Cristalli
Aurum et Adamas SA - Via G.B. Pioda 8, 6900 Lugano, Switzerland - CHE-415.930.832
Partiva Iva italiana 11809360966
Magazzino in via Val Poschivina, 1 - 20153 Milano
Sistemi di pagamenti accettati
Oltre a continuare l'attività informativa sulla canapa e i suoi prodotti derivati legali, vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Inoltre abbiamo aggiunto una selezione di prodotti che vendiamo direttamente. VISITA LO SHOP
I nostri articoli sono di carattere informativo e generalizzati e non possono essere considerati sostitutivi ad una consulenza medica. Per questo abbiamo un medico specializzato in fitoterapia con i cannabinoidi a cui potete chiedere una consulenza. CONSULENZA
Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2023 Sofonisba