Se sei appassionato di cannabis forse avrai sentito parlare di terpeni e delle loro proprietà. Se invece ti stai avvicinando da poco a questo mondo qui ti spieghiamo di cosa si tratta e qual è l’importanza di queste sostanze naturali molto preziose che si trovano nella cannabis (così come anche in altri alimenti e piante).
Cominciamo subito con il dire che i terpeni sono delle bio-molecole chimiche responsabili degli aromi e di certi sapori che si avvertono nella canapa. I terpeni si trovano anche in altri alimenti e in tutte le piante, come tra questi il vino, i limoni, il luppolo, certi tipi di tè, e sono in grado di conferire un sapore o un profumo piuttosto che un altro. In forma fisica i terpeni possono essere definiti come degli oli volatili (il concetto che è alla base degli oli essenziali, insomma) che hanno origine dai tricomi, cioè dalle ghiandole presenti nelle infiorescenze. Possono attribuire all’alimento o alla pianta che li contiene aromi o profumi di terriccio, di formaggio, di agrumi, di menta, di frutti rossi, etc. L’aspetto interessante è dato dal fatto che i terpeni non sono altro che il risultato del meccanismo di difesa che le piante pongono in atto contro alcuni predatori, per allontanarli. Al contrario, possono essere utilizzati anche per attirare delle specie, come ad esempio le api durante il periodo dell’impollinazione.
I terpeni sono perciò delle molecole volatili prodotte da tutte le piante, e che hanno un potere sul nostro cervello in quanto agiscono sui nostri sensi (nello specifico: olfatto e gusto). Per quanto riguarda i terpeni della canapa dobbiamo osservare come questi abbiano uguale importanza rispetto al Cbd o al Thc o ad altri fitocannabinoidi come il Cbg o il Cbn. Lavorano infatti in totale sinergia con essi, per raggiungere il risultato di influire sui nostri neurotrasmettitori. I terpeni però possono fare la differenza. Prendiamo il caso di due piante dalla stessa quantità di Cbd o di Thc, ma con un numero e una tipologia di terpeni diversi. Risultato: gli effetti sul cervello saranno diversi. Ciò vuol dire che i terpeni risultano fondamentali all’interno di una pianta. Perché esistono terpeni differenti? Perchè la loro nascita viene influenzata dal tipo di terreno in cui sorge la pianta, dall’età della pianta stessa, da quale fertilizzante è stato impiegato per far sviluppare i vegetali, dal clima in cui si trova la vegetazione e così via.
Gli effetti che i terpeni detengono sull’organismo umano non sono univoci ma cambiano secondo la tipologia di terpeni che vengono attivati. Per intenderci: alcuni possono rilassare il sistema nervoso, altri invece avere un effetto tonico ed eccitante. Basti pensare che solo per la cannabis esistono circa 120 tipologie diverse di terpeni per avere un’idea degli effetti che si possono ottenere. I terpeni, in tal senso, possono essere classificati in sette gruppi ben distinti: monoterpeni, diterpeni, triterpeni, sesquiterpeni, sesterpeni, politerpeni, emiterpeni. I terpeni della cannabis sono ascrivibili al gruppo dei monoterpeni e dei sesquiterpeni. I primi sono responsabili del profumo delle infiorescenze da fresche, i secondi sono invece quelli che si sprigionano con i fumi.
I terpeni della cannabis, a loro volta, sono sette, ognuno con degli effetti specifici sull’organismo. Vediamoli uno ad uno.
Ma come si utilizzano i terpeni? Sotto quale forma si trovano in natura e possono essere reperiti sul mercato? Possiamo dunque acquistarli? La risposta è sì, i terpeni vengono venduti sotto forma di liquido, da erogare a gocce tramite gli appositi contagocce in dotazione nelle confezioni. Ogni goccia di liquido contiene circa 50 mg del terpene scelto: è quindi una concentrazione molto elevata ed occorre prestare molta attenzione nel dosaggio e nel contatto con l’epidermide. Attenzione anche alla concentrazione di principio attivo: normalmente si resta sul 3-4%. Di seguito gli usi principali:
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera, mi occupo di comunicazione visiva e digital marketing da oltre vent’anni. Segua progetti web personali e di clienti che operano in diversi campi. Per portare avanti una corretta informazione sulla cannabis e sui prodotti che ne derivano, ho creato “A tutta Canapa”, sito web di divulgazione con e-commerce che oggi è diventato anche luogo di scambio e confronto. Contattami
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Per esigenze specifiche chiedi il parere ad un medico specializzato nella cura con fitoterapie cannabinoidi
Shop CBD Cristalli
Aurum et Adamas SA - Via G.B. Pioda 8, 6900 Lugano, Switzerland - CHE-415.930.832
Partiva Iva italiana 11809360966
Magazzino in via Val Poschivina, 1 - 20153 Milano
Sistemi di pagamenti accettati
Oltre a continuare l'attività informativa sulla canapa e i suoi prodotti derivati legali, vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Inoltre abbiamo aggiunto una selezione di prodotti che vendiamo direttamente. VISITA LO SHOP
I nostri articoli sono di carattere informativo e generalizzati e non possono essere considerati sostitutivi ad una consulenza medica. Per questo abbiamo un medico specializzato in fitoterapia con i cannabinoidi a cui potete chiedere una consulenza. CONSULENZA
Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2023 Sofonisba