I semi di canapa si ricavano da una pianta appartenente al genere cannabis sativa che cresce spontaneamente in alcuni Paesi dell’Oriente come l’India o la Russia. A differenza della canapa indiana (nota anche come cannabis indica), la canapa sativa è priva di Thc, le cosiddette sostanze psicotrope e stupefacenti. I semi di canapa sativa costituiscono un alimento davvero interessante, su cui anche la comunità scientifica sta ponendo la sua attenzione in questi ultimi anni. Si tratta infatti di un integratore ideale, poiché contiene la giusta razione di acidi grassi insaturi, proteine rare, vitamine e minerali. Ecco allora come sono fatti i semi di canapa e quali sono i loro benefici per la salute.
Integrare l’alimentazione giornaliera con i semi di canapa è un’ottima idea, poiché si fornisce al proprio corpo un vero booster di proteine (di cui questo alimento è composto al 25%).
Contengono inoltre otto amminoacidi essenziali per la sintesi proteica e un apporto vitaminico e di sali minerali di tutto rispetto (Vitamina E, calcio, magnesio, potassio). Ma non è finita qui, perché a questo quadro proteico e vitaminico deve aggiungersi anche il suo contenuto in acidi grassi insaturi Omega 6 e Omega 3, ottimi per combattere e prevenire le patologie cardiovascolari, e fondamentali per il mantenimento in salute dell’apparato muscolo-scheletrico.
Leggi l’articolo per scoprire le differenze tra CBD e THC
Del contenuto di Omega 6 e Omega 3 abbiamo detto, insuperabili per prendersi cura della salute del cuore e tenere il colesterolo cattivo sotto controllo.
A questi benefici si aggiungono anche quelli contro l’arteriosclerosi, l’artrosi, i reumatismi e alcune patologie dell’apparato respiratorio: in poche parole integrare l’alimentazione con i semi di canapa protegge anche da tracheiti, sinusiti, brutti raffreddori e perfino dall’asma bronchiale.
Senza contare i suoi effetti sulla pelle e sul sistema nervoso: eczemi, psoriasi, herpes e acne vengono leniti ed accelerano la guarigione, e i disturbi ansiosi vengono attenuati. Questi semi possono infine rientrare in una cura più ampia (e fungere da coadiuvanti) per contrastare malattie come il Morbo di Parkinson e la sclerosi multipla.
Il sapore dei semi di canapa è davvero gradevole e ciò fa sì che possano essere utilizzati in molti modi in cucina.
Innanzitutto possono essere aggiunti alle insalate di tutti i giorni, oppure impiegati nella preparazione di speciali salse o pesti, da amalgamare alla pasta o da spalmare su crostini.
Questo alimento può essere inoltre consumato anche a colazione, alla maniera dei cereali o della frutta secca, quindi aggiunto a macedonie, yogurt, frutta fresca. Un’altra idea può essere quella di inserirli nell’impasto dei biscotti per arricchirli di gusto e salute. Ottimi anche nell’impasto del pane, della pizza o come ingrediente plus per i frullati. Senza contare che possono essere impiegati nella preparazione di ricette vegane.
[amazon bestseller=”Semi di Canapa” template=”list” items=”3″/]
Una di queste è il tofu di canapa (Hemp-fu), più gustoso rispetto al tofu di soia; l’altra è lo Shichimi, blend giapponese molto piccante di spezie che insieme mescola i semi di canapa al peperoncino, ai semi di sesamo e di papavero e al pepe nero (qualcuno aggiunge anche lo zenzero).
Dai semi di canapa si ottiene poi l’olio di canapa o la farina di canapa, entrambi complementi alimentari che si prestano a moltissimi utilizzi (come si può vedere anche in altre pagine di questo sito).
Ricordiamo infine che i semi di canapa possono essere decorticati o integrali, biologici o meno, secondo i gusti e le esigenze del consumatore.
Un’altra tipologia di semi di canapa acquistabili online o nei negozi fisici è quella dei semi di cannabis. Questi ultimi vengono acquistati per scopi collezionistici. La vendita, e di conseguenza l’acquisto, di queste semenze per questi scopi è assolutamente legale in quanto non contengono THC o cannabinoidi, sono ricchi di proteine, acidi grassi e fibre alimentari insieme ad acqua, vitamine e sali minerali.
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera, mi occupo di comunicazione visiva e digital marketing da oltre vent’anni. Segua progetti web personali e di clienti che operano in diversi campi. Per portare avanti una corretta informazione sulla cannabis e sui prodotti che ne derivano, ho creato “A tutta Canapa”, sito web di divulgazione con e-commerce che oggi è diventato anche luogo di scambio e confronto. Contattami
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Per esigenze specifiche chiedi il parere ad un medico specializzato nella cura con fitoterapie cannabinoidi
Shop CBD Cristalli
Aurum et Adamas SA - Via G.B. Pioda 8, 6900 Lugano, Switzerland - CHE-415.930.832
Partiva Iva italiana 11809360966
Magazzino in via Val Poschivina, 1 - 20153 Milano
Sistemi di pagamenti accettati
Oltre a continuare l'attività informativa sulla canapa e i suoi prodotti derivati legali, vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Inoltre abbiamo aggiunto una selezione di prodotti che vendiamo direttamente. VISITA LO SHOP
I nostri articoli sono di carattere informativo e generalizzati e non possono essere considerati sostitutivi ad una consulenza medica. Per questo abbiamo un medico specializzato in fitoterapia con i cannabinoidi a cui potete chiedere una consulenza. CONSULENZA
Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2023 Sofonisba