Le torte salate sono una soluzione semplice e veloce per arricchire pranzi, cene e pic-nic: possono essere farcite in tantissimi modi e sono un ottimo modo per far mangiare le verdure anche ai bambini.
Solitamente, per realizzare una torta salata si utilizza come base la pasta sfoglia o la pasta brisé. Si possono trovare già pronte al supermercato e sono molto comode da utilizzare, ma il loro consumo dovrebbe essere limitato a occasioni sporadiche. Questi prodotti spesso contengono al loro interno grassi vegetali idrogenati oppure burro e non sono quindi adatti a chi segue un’alimentazione sana e vegana (nel caso del burro).
Preparare una base per torta salata a casa è più semplice di quanto si possa immaginare e la differenza nel gusto e nella consistenza rispetto ai prodotti della grande distribuzione è abissale! Dopo averla provata, siamo sicuri che non acquisterai più le basi già pronte del supermercato.
Noi ti proponiamo una ricetta che prevede l’utilizzo di olio alimentare di semi di canapa e farina di canapa: questi due ingredienti, oltre a conferire un sapore unico alla tua torta, fanno molto bene alla salute. Scopriamo perché.
La farina di canapa è un ingrediente molto versatile in cucina, perché ti permette di dare più gusto alle tue ricette dolci e salate. La farina di canapa ha un sapore molto corposo, che ricorda quello delle nocciole ed è adatta per la panificazione e per la realizzazione di prodotti da forno di vario tipo.
Rispetto alla farina di grano tenero tradizionale ha circa il 20% di calorie in meno, ha una buona quota proteica (ed è quindi adatta per l’alimentazione degli sportivi) e apporta tantissimi nutrienti, utili per la nostra salute:
È un alimento completo ed equilibrato dal punto di vista nutrizionale, che non dovrebbe mai mancare nelle nostre dispense.
L’olio di semi di canapa è un altro grande alleato in cucina. Questo olio alimentare, infatti, non contiene cannabinoidi ma ha numerose proprietà nutritive che lo rendono un ottimo alimento e integratore.
È uno dei pochi alimenti che contengono acido linoleico, un acido grasso essenziale e un cucchiaio fornisce il fabbisogno di Omega 3 di una persona adulta. Grazie al suo apporto di vitamine e minerali è un ottimo integratore naturale ed è consigliato utilizzarlo per condire insalate o minestre o per arricchire le tue ricette.
Se hai voglia di una sfiziosa torta salata, questa è la ricetta perfetta per preparare una base gustosissima, friabile, sana e senza derivati animali. Noi abbiamo utilizzato l’olio di canapa e, in parte, la farina di canapa proprio per arricchire ancora di più il profilo nutrizionale della ricetta.
La preparazione è molto semplice e non servono particolari strumenti. Basta una ciotola, un mattarello, un piano su cui lavorare, una teglia rotonda e… tanta fantasia per scegliere gli ingredienti con cui farcire la tua torta! Continua a leggere, ti diamo qualche spunto.
In una ciotola, versa tutti gli ingredienti e impasta: prima con un cucchiaio di legno e poi aiutandoti con le mani.
Quando avrai ottenuto un impasto liscio e omogeneo, dagli la forma di un panetto e avvolgilo nella pellicola. Lascia riposare in frigo per 30 minuti.
Intanto prepara il ripieno della tua torta e cuoci le verdure che ti servono. Noi ti diamo qualche idea per un gustoso ripieno vegano:
Ricordati che puoi arricchire il ripieno della tua torta con formaggi vegani (ad esempio la mozzarella di riso), affettati vegani (come l’affettato di lupino), lievito alimentare in scaglie (che sostituisce il Parmigiano), besciamella vegana e spezie a volontà.
Quando la base avrà riposato, stendila fino a raggiungere uno spessore di 5 mm con un mattarello. Per aiutarti in questa operazione, puoi posizionare la pasta tra due fogli di carta forno e poi procedere a spianare.
Infine, posiziona l’impasto all’interno di una teglia di 24-26 cm di diametro. Bucherella il fondo con una forchetta, aggiungi il ripieno da te scelto e cuoci in forno già caldo a 180 gradi per circa 40 minuti. Tieni conto che i tempi di cottura potrebbero variare in base al ripieno.
Servi la torta salata, fredda o calda, accompagnata da una fresca insalata o da un contorno di verdure. È perfetta anche tagliata a quadrotti per un buffet di compleanno o un pic-nic. Buon appetito!
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera, mi occupo di comunicazione visiva e digital marketing da oltre vent’anni. Segua progetti web personali e di clienti che operano in diversi campi. Per portare avanti una corretta informazione sulla cannabis e sui prodotti che ne derivano, ho creato “A tutta Canapa”, sito web di divulgazione con e-commerce che oggi è diventato anche luogo di scambio e confronto. Contattami
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Per esigenze specifiche chiedi il parere ad un medico specializzato nella cura con fitoterapie cannabinoidi
Shop CBD Cristalli
Aurum et Adamas SA - Via G.B. Pioda 8, 6900 Lugano, Switzerland - CHE-415.930.832
Partiva Iva italiana 11809360966
Magazzino in via Val Poschivina, 1 - 20153 Milano
Sistemi di pagamenti accettati
Oltre a continuare l'attività informativa sulla canapa e i suoi prodotti derivati legali, vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Inoltre abbiamo aggiunto una selezione di prodotti che vendiamo direttamente. VISITA LO SHOP
I nostri articoli sono di carattere informativo e generalizzati e non possono essere considerati sostitutivi ad una consulenza medica. Per questo abbiamo un medico specializzato in fitoterapia con i cannabinoidi a cui potete chiedere una consulenza. CONSULENZA
Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2023 Sofonisba