La pasta frolla è una delle preparazioni base in pasticceria: un friabile impasto perfetto per realizzare biscotti e crostate. La classica ricetta prevede l’utilizzo di burro, uova e zucchero bianco: non è quindi adatta per chi segue un’alimentazione vegetale e cerca di evitare gli zuccheri raffinati.
Se anche tu non riesci a rinunciare al piacere di un dolcetto a colazione o stai cercando una ricetta per preparare una crostata vegana per un’occasione speciale, sei nel posto giusto! Questa ricetta per la pasta frolla non contiene ingredienti di origine animale né zuccheri raffinati ed è arricchita di nutrienti e fibre grazie all’utilizzo della farina di canapa e dell’olio di canapa.
In questa ricetta la componente grassa, essenziale per garantire una buona riuscita dell’impasto, è costituita dall’olio di semi di canapa. Questo olio alimentare è ottenuto attraverso l’estrazione della componente grassa dei semi di canapa, attraverso un processo di spremitura o tramite l’utilizzo di solventi.
Ha una colorazione tendente al verde e può essere utilizzato sia come integratore alimentare, per le sue molteplici proprietà, sia come condimento o ingrediente nelle tue ricette. Il suo sapore è molto diverso rispetto ai classici oli di semi o di oliva a cui siamo abituati: è molto corposo, particolare e ricorda il gusto delle nocciole.
Grazie al suo contenuto di Omega 3 e Omega 6 in rapporto perfetto 1:3 è un ottimo integratore naturale. Contiene inoltre numerose vitamine, sali minerali e tutti gli 8 amminoacidi essenziali.
Oltre alla farina integrale, la ricetta della frolla vegana alla canapa prevede anche una certa quantità di farina di canapa. Il suo utilizzo dona all’impasto un sapore ancora più particolare, nocciolato ed è un alimento ricco di proteine, fibre e sali minerali.
Ha inoltre una quantità elevata di vitamina E, importantissima per promuovere la rigenerazione delle cellule e rafforzare le difese immunitarie. La farina di canapa è un ingrediente che dovrebbe essere sempre presente nella tua dispensa, soprattutto se segui un’alimentazione vegana, perché è molto proteica.
Oltre all’olio di semi di canapa e alla farina di canapa, ti serviranno pochi altri semplici ingredienti per la realizzazione della pasta frolla vegana. Il mix di farine – integrale, di canapa e di mandorle – dona all’impasto una consistenza e un gusto unico. Al posto dello zucchero, abbiamo utilizzato il malto di riso, un dolcificante naturale ottenuto dal processo di germinazione del riso, con un indice glicemico decisamente basso.
Puoi preparare la frolla vegana anche il giorno prima e conservarla in frigorifero, avvolta nella pellicola, fino al momento dell’utilizzo. È perfetta per realizzare biscotti e crostate: provala anche tu!
In una ciotola setaccia le farine e il cremor tartaro. Aggiungi poi il pizzico di sale e mescola il tutto. Versa a filo l’olio di canapa, il malto di riso e infine la scorza grattugiata del limone. Infarinati le mani e capovolgi l’impasto su un piano infarinato: incomincia a impastare fino a ottenere un panetto liscio e privo di grumi.
Fai riposare l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti. Dopodiché stendilo sulla spianatoia con un mattarello e utilizzalo per realizzare la ricetta che preferisci.
Per i biscotti: stendi l’impasto a uno spessore di circa 5 mm e ritaglia con un tagliabiscotti le forme che preferisci. Posiziona i biscotti su una teglia ricoperta di carta forno e infornali in forno già caldo a 180° per circa 8-10 minuti.
Per la crostata: stendi l’impasto all’interno di una teglia per crostate (unta e infarinata o ricoperta di carta forno) di 24 cm di diametro. Bucherella il fondo e versaci la tua marmellata preferita o una golosa crema di cacao e nocciole vegan. Con gli avanzi di impasto, crea delle striscioline o delle decorazioni e inforna in forno già caldo a 180° per 40 minuti circa.
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera, mi occupo di comunicazione visiva e digital marketing da oltre vent’anni. Segua progetti web personali e di clienti che operano in diversi campi. Per portare avanti una corretta informazione sulla cannabis e sui prodotti che ne derivano, ho creato “A tutta Canapa”, sito web di divulgazione con e-commerce che oggi è diventato anche luogo di scambio e confronto. Contattami
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Per esigenze specifiche chiedi il parere ad un medico specializzato nella cura con fitoterapie cannabinoidi
Shop CBD Cristalli
Aurum et Adamas SA - Via G.B. Pioda 8, 6900 Lugano, Switzerland - CHE-415.930.832
Partiva Iva italiana 11809360966
Magazzino in via Val Poschivina, 1 - 20153 Milano
Sistemi di pagamenti accettati
Oltre a continuare l'attività informativa sulla canapa e i suoi prodotti derivati legali, vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Inoltre abbiamo aggiunto una selezione di prodotti che vendiamo direttamente. VISITA LO SHOP
I nostri articoli sono di carattere informativo e generalizzati e non possono essere considerati sostitutivi ad una consulenza medica. Per questo abbiamo un medico specializzato in fitoterapia con i cannabinoidi a cui potete chiedere una consulenza. CONSULENZA
Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2023 Sofonisba