Se seguite questo blog vuol dire che siete appassionati di canapa e di tutte le fantastiche proprietà che questa pianta versatile possiede. La canapa si rivela anche un ottimo alimento: lo si può constatare con l’olio spremuto a freddo, i semi, la farina e tutto ciò che si può ricavare con questi ingredienti base.
Oltre all’uso in cucina le proprietà della canapa sono utili per la salute. I prodotti sono: olio concentrato, vitamine, e-liquid, creme cosmetiche e curative e anche per la salute dei nostri animali.
Un alimento che però non tutti conoscono è il tofu di canapa, chiamato hemp-fu, altamente proteico e che può essere considerato una valida alternativa al tofu di soia, per coloro che sono intolleranti a quest’ultima o per chi non può mangiarla per motivi di salute (eccesso di estrogeni, etc.). Scopriamo di cosa si tratta.
L’hemp-fu, tofu di canapa, e quello di soia, sono molto simili nell’aspetto, in quanto ricordano un formaggio. Sono infatti entrambi ricavati dalla cagliatura del latte vegetale. Entrambi sono dunque adatti a chi segue un’alimentazione di tipo vegano ma anche di tipo vegetariano oppure onnivoro.
Molto spesso, infatti, chi si nutre di latte vaccino non sa che le mucche ingeriscono molta soia nella loro alimentazione, che indirettamente passa nel latte. Le proprietà di soia e canapa, perciò, differiscono, in diversi punti.
Innanzitutto la canapa non è un allergene, a differenza della soia.
L’hemp-fu o tofu di canapa ha poi un sapore molto più deciso rispetto a quello di soia, che talvolta potrebbe risultare quasi scialbo. È inoltre più granuloso e compatto. Ma quello che fa la differenza è il quadro nutrizionale.
L’hemp-fu, infatti si ricava dai semi della canapa, che come sappiamo contengono tutti e otto gli amminoacidi essenziali (in particolare lisina e metiotina, non rintracciabili nei cereali). In più contiene moltissime proteine, tanto da poterlo considerare un sostituto della carne e dei legumi, e da conquistarsi l’appellativo di “superfood”.
Importante anche il suo quantitativo di vitamine, soprattutto del gruppo B (quelle “proteiche”, per intenderci), E ed A. Presenti anche le fibre, gli acidi grassi polinsaturi Omega 3 ed Omega 6, sali minerali come calcio, ferro, potassio, zinco, ed acido folico.
È insomma un alimento completo e inoltre non contiene glutine né fitoestrogeni (a differenza della soia), il che lo rende perfetto anche per i celiaci e per chi presenta intolleranze alla soia.
Anche se c’è chi lo prepara in casa con ricette a partire dal latte di canapa, l’hemp-fu può essere acquistato nei negozi di alimenti biologici e vegani, oppure online.
Lo si trova per lo più in panetti, così da poterlo consumare tal quale, oppure per creare dei dadini da aggiungere alle insalate o per spalmarlo sul pane. Può inoltre essere cotto in padella, fritto, e diventare il protagonista di molti menu vegani o vegetariani. C’è da divertirsi ad usare la fantasia, anche in cucina.
In questo sito divulgo informazioni utili sulla canapa e i prodotti che ne derivano. Mi occupo di digital marketing e comunicazione visiva da oltre vent’anni. Seguo progetti web personali e di clienti che operano in vari campi. Visita il mio Antonella Colombo
Ti offriamo uno sconto del 10% per acquistare prodotti su Nordic Oil.
Digita il codice sconto CRISTALLI_10
Vai sul sito
In questo sito vendiamo prodotti derivati dalla canapa in affiliazione. Cos’hanno di tanto speciale? Il CBD ovvero il cannabidiolo ricco di proprietà nutrienti e benefiche.
Ultimo aggiornamento 2021-01-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Questo è un sito informativo e tratta la canapa e i prodotti derivati legali. Vengono proposti prodotti in affiliazione e riceviamo percentuali dagli acquisti idonei. Verifichiamo le fonti e i partner e speriamo che il nostro lavoro sia stato utile per te.
Copyright © Tutti i Diritti riservati. 2021 Sofonisba - Privacy Policy - Cookie Policy